La filosofia di Impatto Meno Uno
L’idea di Impatto Meno Uno nasce qualche anno fa, durante una vacanza, quando un gruppo di amici si accorge che il bellissimo sentiero che porta ad una spiaggia da sogno è purtroppo inquinato da decine e decine di lattine e bottiglie di plastica. Un componente del gruppo decide allora di fare la sua piccola parte: non avendo con sé buste o contenitori, riesce a prendere con le sue mani solo due bottiglie ed una lattina, e tutti gli amici lo prendono in giro perché l’impatto generale di questa azione sembra, obiettivamente, quasi zero… ma in realtà quel piccolo gesto “zero” non è, è qualcosa di molto piccolo sì, ma qualcosa! Diciamo… “meno uno” 🙂
Sulla strada del ritorno un’altra ragazza del gruppo decide di raccogliere a sua volta una bottiglia ed una lattina. Di nuovo, ben poca cosa. La spiaggia è così bella però, che il gruppo di amici vi torna più volte nel corso della vacanza, e ogni volta ciascun membro della comitiva raccoglie la sua bottiglia e la sua lattina. Anche alcuni passanti, incuriositi, chiedono il perché di quel gesto apparentemente irrilevante, ma quando scoprono che in realtà quel piccolo gesto ripetuto molte volte ha già avuto un impatto importante, promettono di fare lo stesso. Nel giro di pochi giorni, il sentiero torna alla sua originaria bellezza, come forse non succedeva da molti anni. Una piccola azione, moltiplicata per molte persone, ha avuto un effetto tangibile per la collettività. Nascono i primi semi di quella che diventerà Impatto Meno Uno.
Si delinea così la filosofia centrale del nostro progetto: per dare un proprio contributo alla tutela dell’ambiente, e in generale per la tutela di qualsiasi bene comune, non basta essere ad “Impatto Zero”, lasciando cioè un’impronta del proprio passaggio pari a zero: bisogna invece essere ad “Impatto Meno Uno”, impegnandosi a rimuovere un pezzettino dell’impronta lasciata da altri. Solo così, con uno sforzo peraltro minimale, avremo dato davvero il nostro contributo positivo a tutela del bene comune 🙂
Negli anni successivi, sempre più amici iniziano a seguire la filosofia di Impatto Meno Uno, ricordandosi sempre, in qualsiasi parte del mondo si trovino, di raccogliere almeno un rifiuto lasciato da altri, e inviando le foto del loro “Impatto Meno Uno”.
Oggi, Impatto Meno Uno OdV è un’Organizzazione di Volontariato riconosciuta che si propone di portare avanti tante iniziative, da campagne di sensibilizzazione ad eventi puntuali di pulizia straordinaria, ma che vuole soprattutto diffondere la consapevolezza che un piccolo gesto, moltiplicato per tante persone, può diventare grande.